Ciao,
sono Sherì
sono Sherì

Biologa nutrizionista, docente a contratto nella Formazione post-laurea, tutor accademico presso l’Università di Bologna, esperta di nutrizione funzionale.
Per poter aiutare il più possibile i miei pazienti, ho unito i miei più grandi amori della vita:
la psicologia, la biologia e la ricerca clinica.
Il mio
percorso
percorso
Laurea triennale in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica con Lode presso l’Università di Bologna (2014) e successivamente nello stesso ateneo Laurea Magistrale in Biologia della Salute (2017). Attraverso studi clinici ho unito le mie competenze e ho lavorato sul ruolo che può avere l’alimentazione nell’insorgenza di alcune patologie che colpiscono gli occhi come la retinopatia diabetica, glaucoma, maculopatie ecc.
Grazie alla collaborazione con l’associazione diabetici di Ravenna, partecipo ad un progetto all’interno dell’Ospedale nel reparto di diabetologia dove lavoro in modo personalizzato con i pazienti diabetici.
I miei
punti di forza
punti di forza
Esperienza
Lavoro dal 2017 come libera professionista; ho iniziato nello studio di Bologna e successivamente mi sono trasferita nello studio principale EDOSCIENTIA di Faenza, dove tutt’ora ricevo.
Mi occupo molto di problematiche intestinali, diabete e le sue conseguenze, problematiche tipicamente femminili come la menopausa, la sindrome dell’ovaio policistico, candidosi ecc e anche di sportivi amatoriali o agonisti.
La scienza dell’alimentazione è in continuo aggiornamento perciò mi piace partecipare a degli studi clinici che hanno come scopo quello di capire qual’è il ruolo dell’alimentazione nelle varie patologie.
Aggiorna mento
Per poter aiutare il più possibile i miei pazienti, partecipo a vari master e corsi che mi permettono di ampliare le mie conoscenze e soprattutto potermi confrontare con vari colleghi non solo biologi ma anche medici, psicologi, neurologi e laureati in scienze motorie.
Ho partecipato a vari congressi nazionali con i miei lavori nell’ambito della ricerca dove ho ottenuto anche dei riconoscimenti (Miglior Short Communication Congresso Nazionale di Ipovisione Bergamo 2019).
Empatia
Durante il percorso Edoscientia, viene utilizzato una modalità di comunicazione interpersonale empatica ed efficace, ispirata alla Psicologia Umanistica di C. Rogers.
Questo modo di dialogare, che ho appreso grazie alla psicologa e filosofa Dott.ssa Fantinelli, vede entrambi gli interlocutori vincenti, cioè soddisfatti di essere stati ascoltati e compresi, riuscendo a trovare insieme soluzioni proficue.
Ecco perché molti miei pazienti alla fine della consulenza mi dicono di essere sentiti accolti e non giudicati.
Tempo
Cosa facciamo durante la prima consulenza:
- Anamnesi o storia clinica dove mi racconterai attraverso analisi del sangue, referti specialistici, un questionario sulle abitudini alimentari e stile di vita elementi utili per poter capire al meglio la strategia nutrizionale adatta a te
- Valutazione della composizione corporea: metabolismo basale, fabbisogno giornaliero calorico, % di massa magra e massa grassa
- Cosa vuoi mangiare? Sceglieremo insieme vari tipi di colazioni, pranzi e cene per poter stilare un piano alimentare su misura per te.
Non solo nutrizionista
Cosa reputo che mi aiuti ad essere una brava nutrizionista?
Quello che faccio nel tempo libero:
Trekking
Sappiamo tutti che camminare fa bene al cuore, riduce di molto il rischio di ipertensione, i livelli di colesterolo, diabete e malattie coronarie. Ma non solo: la passeggiata è una potente medicina per l’umore. Sembra, infatti, che camminare stimoli la creatività, migliori la memoria e mantenga, quindi, il cervello in buona salute.
Cinema
Vivendo nella città dove d’estate si svolge il cinemaDivino e cinema all’aperto, Faenza, mi troverai spesso all’Arena Borghesi d’estate e al cinema Sarti d’inverno dove vado a nutrire gli occhi e l’anima di bellezza
Cucinare
Non mi piace e non so cucinare! Ti sembra strano? Il lavoro del Biologo Nutrizionista è quello di prevenire l’insorgenza di tante patologie attraverso l’alimentazione, diffondere uno sano stile di vita grazie alla combinazione e la scelta dei cibi giusti e certamente dare delle idee su quali sono gli alimenti più adatti a te, tutto questo grazie ad un lavoro immenso nella ricerca scientifica. Se stai cercando una Nutrizionista chef che ti da delle ricette, ecco, mi dispiace ma non posso esserti d’aiuto.
Il Team
EdoScientia a Bologna

Laura Minnozzi
Il mio percorso universitario si è svolto a Bologna e concluso nel 2021 alla magistrale di Biologia della salute con indirizzo nutrizionale. Il relatore di entrambe le tesi è stato il prof. Enzo Spisni, grazie al quale ho capito che la nutrizione non è solo una questione di calorie. Ho partecipato al master di II livello “Alimentazione ed educazione alla salute” presso l’università di Bologna e la mia formazione è in continuo aggiornamento.
Credo fortemente che il “cosa, come e quando mangiamo” sia una parte molto intima di ognuno di noi, e sono grata a chiunque si affidi a me permettendomi di “metterci mano” in un’ottica di prevenzione della salute. L’educazione alimentare è un percorso che richiede tempo, costanza e fiducia reciproca e io mi metto a completa disposizione dei pazienti accompagnandoli per acquisire più ordine e consapevolezza, senza pregiudizio.
Mi piace tantissimo cucinare (soprattutto i legumi), fare lunghi trekking e ballare salsa!

Barbara Longhi
Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia nel 2014 presso l’Università di Bologna ed ho iniziato a lavorare presso il circuito termale bolognese, con approccio anti-aging. Nel 2018 ho conseguito il Master di II Livello presso l’Università di Parma in Medicina Estetica e l’anno successivo ho deciso di ampliare le mie conoscenze iscrivendomi al Master di II Livello in Alimentazione ed Educazione alla Salute dell’Università di Bologna. Nel 2020 ho concluso il master, lavorando ad un project work sull’impatto dell’alimentazione della donna in gravidanza sulla salute del nascituro. Penso che sia estremamente importare valutare il paziente a tutto tondo e che personalizzare il piano nutrizionale sia la chiave per raggiungere l’obiettivo. Ogni corpo ed ogni persona è differente e così deve essere il nostro approccio.
Amo il trekking, cucinare e ballare!
Network
Un elemento che reputo molto importante del mio lavoro è la collaborazione con molti colleghi che possono essere d’aiuto attraverso le loro competenze.
Perché serve la collaborazione?
Molti pazienti si trovano in difficoltà nel trovare lo specialista giusto che possa accogliere la loro problematica perciò per esempio a chi ha problemi intestinali posso consigliare un gastroenterologo, chi problemi tipicamente femminili una ginecologa, endocrinologa ecc.
Questo network è stato creato grazie a varie collaborazioni con l’Università di Bologna e l’ospedale di Ravenna, tutti specialisti all’avanguardia che si occupano di ricerca clinica in constante aggiornamento.
Dicono di me
T. C.
La Dottorezza Shahaj è altamente preparata, aggiornata e scrupolosa. Ascolta molto, redige i piani alimentari in base alle patologie, alle abitudini e alle preferenze alimentari.
Consiglio di affidarsi a lei a occhi chiusi!
A.G.
Ho conosciuto Sheri qualche mese fa e da subito ho avuto l’impressione di avere davanti una persona preparata professionale ma soprattutto umana. C’è stato dall’inizio un bel feeling e la sua empatia mi ha permesso di sentirmi a mio agio da subito.
Con lei non mi sento di essere sola in questo percorso anzi mi sento di essere ascoltata capita e cosa più importante per me, non “giudicata”. La consiglio vivamente a tutti!!
M.E.
Sono capitata dalla Sheri per caso, cercavo un nutrizionista che mi aiutasse a trovare un equilibrio tra l’intensa attività sportiva (crossfit 5-6 volte a settimana) e la nutrizione. Senza attingere a integrazioni ma che mi permettesse di aumentare la massa muscolare e sopportare i carichi sportivi e mentali. Tutto fatto: ho perso 5 kg presi sotto covid e aumentati i carichi di peso che riesco ad alzare! Il tutto accompagnato dalla giusta dose di simpatia e leggerezza!